La capostipite R.centifolia è un ibrido tra R.damascena e R.alba risalente al XV secolo. Del gruppo fanno parte anche varietà discendenti da rose gallica. Hanno tipicamente corolle molto folte e profumate e talvolta calice di aspetto muscoso. Le varietà in cui questa caratteristica è particolarmente spiccata vanno sotto il nome di muscosa o centifolia muscosa (moss roses), talvolta anche definite "muschiate".
| Foto | Varietà | 
|---|---|
|   | Rosa 'Blanchefleur' Colore: bianco Fioritura: non rifiorente Centifolia; fiori pieni e molto profumati portati in mazzi, rami leggermente arcuati, fogliame sano | 
|   | Rosa 'Chapéau de Napoléon (Cristata)' Colore: rosa carico Fioritura: non rifiorente Centifolia; fiori grandi e pieni, molto profumati; bel fogliame | 
|   | Rosa 'Fantin Latour' Colore: rosa chiaro Fioritura: non rifiorente Centifolia; fiori extra-doppi profumati | 
|   | Rosa 'Soupert et Notting' Colore: rosa Fioritura: rifiorente Muscosa; portamento contenuto, fiori fitti di petali; profumati e rifiorenti soprattutto in autunno | 
|   | Rosa 'William Lobb' Colore: rosa-viola Fioritura: None Muscosa; fiori grandi e profumati, abbondante muschio sui sepali, varietà vigorosa | 
|   | Rosa centifolia 'Muscosa' Colore: rosa Fioritura: None Muscosa; fiori molto pieni e profumati di circa 6cm, "muschio" sul calice | 
|   | Rosa centifolia Colore: rosa Fioritura: None Centifolia; fiori grandi di forma arrotondata molto profumati e pieni di petali |